Conclusioni
Bundle | ![]() |
In linea con la concorrenza |
Qualità costruttiva | ![]() |
Buona ma con un paio di aspetti migliorabili |
Design | ![]() |
Nulla di innovativo |
Display | ![]() |
Più che adeguato |
Prestazioni | ![]() |
Sempre soddisfacenti |
Fotocamera | ![]() |
Ottima per il tipo di smartphone |
Audio | ![]() |
Nella norma |
Autonomia | ![]() |
Molto buona, eccellente se si sa come gestire la batteria |
Software | ![]() |
Ricco e ben progettato |
Prezzo | ![]() |
Molto concorrenziale |
Complessivo | ![]() |
Honor 3C si è rivelato uno smartphone davvero eccezionale. Siamo di fronte ad un best buy assoluto che, per 140€, offre un'esperienza d'uso sempre soddisfacente e gratificante. Davvero pochi i punti deboli, rappresentati soltanto da un software non aggiornatissimo (Android 4.2.2) e da alcune scelte progettuali rivedibili (tasti soft touch non retroilluminati, plastica back cover migliorabile). Tutto il resto si comporta in maniera perfetta: zero lag, ottima autonomia, buon comparto fotografico e display di buon livello. Sono questi gli ingredienti di Honor 3C, se cercate uno smartphone tra i 100€ ed i 150€ con Honor 3C non sbaglierete sicuramente scelta.
Pro
- rapporto qualità prezzo
- RAM
- prestazioni complessive
- interfaccia utente (Emotion UI)
- batteria
Contro
- Android 4.2.2
- tasti soft touch non retroilluminati
Si ringrazia Honor per aver fornito il sample
Matteo Fornero
- << Indietro
- Avanti